INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679


Trattamento dei dati per l’accesso e l’erogazione dei servizi della rete Spazio Attivo

Gentile cittadino/a,

nel rispetto del principio di trasparenza previsto dal Regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“RGPD”, anche cd. "GDPR"), con questa informativa la Giunta Regionale del Lazio (in seguito anche il “Titolare” del trattamento) Le fornisce notizie sulle modalità con le quali vengono trattati informazioni e dati che riguardano la sua persona (di seguito anche “interessato”).


Si descrivono pertanto le modalità e le finalità di trattamento dei dati personali degli interessati all’accesso e all’erogazione dei servizi della rete Spazio Attivo (https://www.lazioinnova.it/spazioattivo/).

La Regione Lazio è impegnata a proteggere e a salvaguardare qualsiasi dato personale; agisce nell’interesse delle persone e tratta i loro dati con correttezza e trasparenza, per fini leciti e tutelando la loro riservatezza ed i loro diritti.

Per queste ragioni Le fornisce i recapiti necessari per contattare il Titolare o il DPO in caso di domande sui Suoi dati personali.



TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATI DI CONTATTO

Il Titolare del trattamento è la Regione Lazio, con sede in Via Rosa Raimondi Garibaldi 7, 00145 Roma, contattabile come di seguito:

  • telefono URP-Ufficio Relazioni con il Pubblico: 06/99500

  • modulo di contatto disponibile alla seguente url: https://scriviurpnur.regione.lazio.it/

  • e-mail: urp@regione.lazio.it

  • PEC: urp@pec.regione.lazio.it .


RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (“DPO”)

La Regione Lazio ha incaricato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), più comunemente conosciuto con l’acronimo inglese “DPO” (Data Protection Officer), che è contattabile alla e-mail istituzionale: dpo@regione.lazio.it.


CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI

  • Dati anagrafici (nome, cognome, sesso, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale);

  • Dati di contatto (indirizzo postale o di posta elettronica, numero di telefono fisso o mobile);

  • Dati di accesso e di identificazione (username, password, customer ID);

  • Dati relativi all’ubicazione dell’interessato;

  • Dati relativi al profilo professionale dell’interessato (descrizione profilo, CV, canali social).


LIBERTA’ O OBBLIGO DI FORNIRE I DATI E CONSEGUENZE

Il conferimento dei dati personali sopra indicati è:

  • necessario per l’iscrizione alle piattaforme per la registrazione/accesso/candidatura al servizio rete Spazio Attivo, l’esame della candidatura/richiesta per l’accesso al servizio della rete Spazio Attivo, la gestione del servizio rete Spazio Attivo (finalità 1); la mancata indicazione dei dati personali necessari potrebbe pertanto precludere l’iscrizione alle piattaforme per la registrazione/accesso/candidatura al servizio rete Spazio Attivo, l’esame della candidatura/richiesta per l’accesso al servizio della rete Spazio Attivo, la gestione del servizio rete Spazio Attivo (finalità 1);

  • facoltativo per la comunicazione di materiale informativo (es. newsletter), rese dalla Regione Lazio in qualità di Titolare del Trattamento e/o da Lazio Innova, debitamente nominata Responsabile del Trattamento ex art. 28 GDPR, per conto della Regione Lazio Titolare del Trattamento (finalità 2); la mancata indicazione dei dati personali necessari preclude la possibilità di usufruire delle attività di cui alla finalità 2;

  • facoltativo per la comunicazione di iniziative di networking e/o di promozione di opportunità, rese da Lazio Innova, debitamente nominata Responsabile del Trattamento ex art. 28 GDPR, per conto della Regione Lazio Titolare del Trattamento (finalità 3). Il mancato rilascio del consenso dell’interessato al trattamento

dei dati preclude la possibilità di usufruire delle attività di cui alla finalità 3.



FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO


FINALITÀ

BASE GIURIDICA


1. Iscrizione alle piattaforme per la registrazione/accesso/candidatura al servizio rete Spazio Attivo, esame della candidatura/richiesta per l’accesso al servizio della rete Spazio Attivo, gestione del servizio rete Spazio Attivo.

  • Art. 6, paragrafo 1, lettera b) (esecuzione di un contratto), lett. c) (obblighi di legge) e lett. e) (finalità istituzionali) del GDPR;

    - DGR 950/2022 (PR FESR);

  • DGR 965/2024 (Approvazione progetto "Potenziamento rete Spazio Attivo");

    - L.R. 7 giugno 1999, n.6 e s.m.i.;

  • Avviso/Call e/o Regolamento di selezione/accesso al programma della rete Spazio Attivo.


2. Comunicazioni di materiale informativo (es. newsletter), rese dalla Regione Lazio in qualità di Titolare del Trattamento e/o da Lazio Innova, debitamente nominata Responsabile del Trattamento ex art. 28 GDPR, per conto della

Regione Lazio Titolare del Trattamento.

  • Art. 6, paragrafo 1, lettera e) del GDPR (finalità istituzionali);

  • L. 7 giugno 2000, n. 150 e s.m.i., recante “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni”, art. 1, co. 4 e 5).


3. Comunicazione di iniziative di networking e/o di promozione di opportunità, rese da Lazio Innova, debitamente nominata Responsabile del Trattamento ex art. 28 GDPR, per conto

della Regione Lazio Titolare del Trattamento.

  • Art. 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR (consenso al trattamento).

  • DGR 965/2024 (Approvazione progetto "Potenziamento rete Spazio Attivo");

  • L.R. 7 giugno 1999, n.6 e s.m.i..




PERIODO DI CONSERVAZIONE


Salva la necessità di conservazione ulteriore in caso di contenzioso legale ed esigenze difensive, i dati trattati sono conservati:

  • per la finalità di cui al n. 1 per un periodo pari a 10 anni dalla fine del rapporto con l’interessato, ex art. 2946 del Codice Civile;

  • per la finalità di cui al n. 2 per un periodo pari a 3 anni dal momento del conferimento dei dati;

  • per la finalità di cui al n. 3 per un periodo pari a 3 anni dal momento del conferimento dei dati, fatta salva la possibilità di revoca del consenso da parte dell’interessato.

In ogni caso, in ossequio al principio di limitazione della conservazione (art. 5.1, lett. e) del RGPD), i Suoi dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. Verrà verificata costantemente l’adeguatezza, la pertinenza e l’indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione, all’incarico o al servizio in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa. Pertanto, anche a seguito di verifiche, le informazioni e i dati che risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non saranno utilizzati, salvo che per l’eventuale

conservazione a norma di legge del documento che li contiene.



DESTINATARI


Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà a cura delle persone preposte al relativo procedimento, in maniera

manuale/cartacea, con procedure anche informatizzate e con l’intervento umano, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità. L’elenco dei destinatari, riportato nel registro delle attività di trattamento, è mantenuto aggiornato e disponibile in caso di accertamenti anche da parte del Garante per la Privacy.

I soggetti che possono essere destinatari dei Suoi dati personali sono:

- Responsabili del trattamento: il Titolare si avvale di Lazio Innova S.p.A. con sede in via Marco Aurelio 26/A – 00184 Roma, individuata con deliberazione del 30 novembre n. 1114 della Giunta della Regione Lazio; i dati potranno essere trattati anche da ulteriori soggetti responsabili e sub-responsabili (quali ad esempio fornitori, soggetti con i quali si intraprendono delle collaborazioni ai fini di una migliore gestione dei servizi) eventualmente nominati ai sensi dell’art. 28 del GDPR; in ossequio all’art. 28 GDPR, tra le parti vengono stipulati

per iscritto dei contratti giuridici specifici sulla protezione dei dati nell’ambito dei quali il Titolare fornisce istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti.


  • Autorizzati al trattamento: i Suoi dati personali saranno trattati da persone interne all’organizzazione del Titolare, dei Responsabile e Sub- Responsabili (es. dirigenti, dipendenti e ausiliari, componenti degli organi di governo e di controllo), previamente individuati e nominati quali “Autorizzati” al trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta protezione dei dati personali. La possibilità di accedere ai dati è limitata ai soli soggetti effettivamente legittimati.

  • Eventuali altri destinatari: altre volte i Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti che li tratteranno in “completa autonomia” quali enti pubblici e/o privati ai fini dell’adempimento degli obblighi di legge connessi alla gestione dei servizi della rete Spazio Attivo.

In ogni caso, i dati personali potranno essere comunicati o diffusi solo in adempimento a obblighi di legge o di

regolamento o di atti amministrativi generali (es.: L. 241/1990; D.lgs. n. 33/2013; etc.)


TRASFERIMENTO VERSO PAESI TERZI (EXTRA UE) O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Non è intenzione del Titolare trasferire i Suoi dati personali verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) o organizzazioni internazionali che possano pregiudicare il livello di protezione delle persone fisiche garantito dal GDPR.

In ogni caso, in considerazione degli obblighi di cui al capo V del GDPR, i trasferimenti internazionali saranno consentiti in presenza di una decisione di adeguatezza (cfr. https://www.garanteprivacy.it/temi/trasferimento-

di-dati-all-estero ).


DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, in relazione ai Suoi dati personali, nei casi previsti, Lei ha il diritto di: accedere e chiederne copia; richiedere la rettifica; richiedere la cancellazione; ottenere la limitazione del trattamento; opporsi al trattamento; portabilità1; non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato.

Per qualsiasi ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati personali, anche a seguito dell’aggiornamento della presente informativa, e per far valere i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR, non esiti a

contattare il Titolare o il DPO.


RECLAMI

È sempre possibile proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o di adire le opportune sedi giudiziarie (rispettivamente ai sensi degli artt. 77 e 79 GDPR).


FIRMATO DIGITALMENTE

Il Direttore

della Direzione Regionale Sviluppo Economico,

Attività Produttive e Ricerca

n.q. di Soggetto Designato al trattamento dal Titolare

dott.ssa Tiziana Petucci


FINE INFORMATIVA

LA GIUNTA REGIONALE DEL LAZIO LA RINGRAZIA DELLA CONSULTAZIONE


1 Ai sensi dell’art. 20, par. 3, del GDPR: “Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di

pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.”